Ricamo Pittorico | 18 Maggio 2025 | Quistini Castle








Ricamo Pittorico

Immergiti nell’arte del ricamo creativo con un workshop unico dedicato alla tecnica "pittorica". Questo approccio divertente e visivamente sorprendente ti guiderà nella creazione di opere che sembrano dipinte con ago e filo, unendo la precisione tecnica alla libertà espressiva.
Come si svolge il workshop:
La prima parte è dedicata alla scoperta del ricamo pittorico. Imparerai a combinare colori e sfumature, padroneggerai i punti base come il punto erba, il punto lungo e corto e il nodo francese, e farai pratica su tessuto per acquisire sicurezza.
Il progetto: 
Mettendo in pratica ciò che hai appreso, ricamerai un disegno scelto per valorizzare i punti imparati e dare forma alla tua creatività.
Materiale di supporto: 
Il giorno successivo, riceverai via email una raccolta di risorse utili, inclusi video, guide dettagliate sui punti e materiali per continuare a perfezionarti.
Perchè partecipare:
La tecnica pittorica non è solo un modo per imparare a ricamare, ma un’esperienza artistica che ti permette di giocare con colori e forme, creando effetti tridimensionali e sfumature che rendono ogni progetto un piccolo capolavoro.
Materiale fornito:
Kit di iniziazione al ricamo, che include:
- Fili Mouline DMC (5 matasse) Telaio na 14
- Infila ago
- Tessuto pratica
- Porta ago Scatola
- Aghi na24 Carta carbone

Il workshop è perfetto sia per chi si avvicina per la prima volta al ricamo, sia per chi vuole esplorare nuove tecniche e affinare le proprie abilità. Tornerai a casa con un progetto unico realizzato da te e con le competenze necessarie per continuare a sperimentare e creare nel mondo del ricamo pittorico.

CHI È ELIA FLORES:
Instagram: www.instagram.com/eliafloresfraile
Elia Trinidad Flores Fraile, artista spagnola di Siviglia, è nota per trasformare il ricamo in arte contemporanea, esplorando temi di convivialità e introspezione. Con uno stile unico, ricrea con ago e filo scene che celebrano momenti di incontro e condivisione.
Tra le sue mostre più rilevanti, Stare dietro al MO.CA di Brescia ha presentato 19 opere che svelano il legame tra cibo, socialità e intimità, mostrando sia il lato anteriore curato che il retro, simbolo di autenticità e caos interiore.
Le sue opere, apprezzate da testate come Marie Claire, ArtTribune e il Giornale di Brescia, uniscono tradizione e modernità, esaltando il cibo come simbolo di relazione. Elia organizza anche corsi di ricamo contemporaneo, diffondendo la sua visione artistica.

DATA E ORARI:
Domenica 18 Maggio 2025 / h 14,30-17,30
COSTO: 80€
MATERIALI: compresi nella quota di adesione
COSA PORTERAI A CASA: una t-shirt ricamata da te
INFORMAZIONI: eventi@castelloquistini.com / +39 339 1351913

Vuoi essere aggiornato sui corsi in tempo reale?
👉 WHATSAPP: lista broadcast
1. Aggiungi nella rubrica del tuo cellulare "Castello Quistini" ed il numero +39 339 1351913;
2. Inviaci un messaggio su Whatsapp indicando nome, cognome e il messaggio “ok aggiornamenti”.
3. Noi ti inseriremo subito nella nostra lista broadcast.
👉 TELEGRAM: canale
Segui il canale https://t.me/castelloquistini

Tutti i laboratori di Castello Quistini sono organizzati da Andrea Mazza
Informazioni sul trattamento dei dati personali

Subscribe




Sign up to our newsletter

to stay in touch with us and receive news regarding scheduled appointments